Prodotti

LEGNO:
-legna da ardere su pallets, 8 m 1 x 1 x 1
-split – le dimensioni dei log, lunghezza 50 cm 25,33, 10-15 cm, larghezza 15 – 20cm Larghezza (camino) e 50-ka pizzeria-specie: faggio.

 

PELLET:

Perché pellet?

Il legno in pellet è un combustibile ricavato dalla biomassa compressa. È una fonte rinnovabile dell’energia che nello stesso tempo riduce l’inquinamento.

Si ottiene dalla segatura essiccata e poi compressa. Ha piccola quantità dell’acqua cioè ha basso tenore di umidità (8% dell’acqua a differenza di 15% dell’acqua rispetto alle legna da ardere di 18 mesi) il che permette di ottenere un combustibile ad alta resa (5.3 kW/h a differenza di 4.4 kW/h delle legna da ardere).

Il pellet abbassa notevolmente le emissioni di anidride carbonica rispetto ai combustibili fossili, ha bassissimo residuo finale di ceneri, occupa meno spazio e così è più adatto alle vostre attività quotidiane.

Stabilità dei prezzi

Il pellet costa di meno a paragone di petrolio e gas. Il prezzo del pellet non oscilla come il prezzo di altri combustibili. Il prezzo di pellet dipende dal prezzo della materia prima. Secondo i Piani di gestione dei beni silvo-forestali (ETAT), le quantità della legna sono sufficienti e allora il prezzo non dovrebbe cambiare troppo.

La legna proviene esclusivamente dalla Croazia e perciò non è soggetto ai capricci del mercato e ai cambiamenti politico-sociali a differenza di petrolio e gas.

Durante l’anno, il prezzo di pellet cambia. D’estate costa di meno mentre d’inverno (quando la richiesta è più grande) è più caro.

Prodotti

Il pellet di casa è rivolto ad un uso domestico (con stufe e camini). È migliore di pellet industriale perché non contiene corteccia della legna. La corteccia della legna contiene un percentuale di silicio che danneggia le graticole della stufa. Brucia quasi completamente e ha bassissimo residuo finale di ceneri. Il pellet viene confezionato in sacchi da 15 kg per agevolare il trasporto e caricamento della stufa.

Imballaggio Modo di confezionamento Kilogrammi
Paletta (115×115) 72 sacchi da 15 kg cca. 1080 (+25 kg paletta)
Big Bag merce sciolta cca. 1000

Dipende dalla potenza della stufa a pellet, per una stagione si usa da una a tre palette (da 72 sacchi).

L’unica precauzione da prendere è quella di mantenere il pellet asciutto perché teme l’umidità.

Il pellet per uso industriale è destinato alle stufe industriali perché contiene corteccia della legna il che significa che ha più residui finali di ceneri durante la combustione. Il pellet per uso industriale è più grande (il suo diametro è più grande del diametro del pellet di casa) e perciò di qualità più bassa. Il risultato è il prezzo più economico del pellet di casa. Il pellet per uso industriale non è rivolto alle stufe di casa dato che può essere dannoso ma si deve usare esclusivamente nelle stufe industriali.

Concime dalla cenere del pellet migliora il terreno. Questo fertilizzante si usa in agricoltura per arricchire di calcio i terreni acidi. Prima di somministrare questa cenere sui terreni agricoli, si deve fare l’analisi chimica per determinare la quantità necessaria della cenere.

Qualità

I nostri standard di qualità valgono per ogni pellet in ogni sacco. Durante tutto il processo di produzione si controllano i parametri come lunghezza, polvere fine, umidità, densità.

Per assicurare la qualità richiesta nel mercato sono necessari diversi controlli di qualità che facciamo nel nostro interno centro di controllo della qualità. Questi controlli iniziano dalla fase di preparazione della materia prima e finiscono con il controllo del prodotto finito. Il controllo è una componente integrale del processo di produzione. Sul mercato vanno solo quelli pellet che sono conformi alle normative rigorose durante tutto il processo di produzione.

Il motivo di tanti controlli è il nostro desiderio di ottenere un prodotto di qualità, rispettare le normative europee rigorose e ottenere la fiducia dei clienti.

Il poco tenore di umidità aumenta la combustione riducendo così i costi di riscaldamento. Il piccolo quantitativo di polvere fine aumenta la compattezza e la qualità di pellet.

Il certificato del fornitore (Hrvatske šume d.o.o. ovvero I boschi croati s.r.l.). garantisce la qualità della materia prima (locale). Si fanno anche i controlli del prodotto finito, ottenendo così il certificato di qualità.

ENplus è l’unica certificazione riconosciuta e qualificata ufficialmente in tutta l’Europa. Il marchio ENplus garantisce qualità del pellet. Con l’ENplus i pellet sono suddivisi in tre categorie (A1, A2 e B).

I pellet della ditta Dorotea d.o.o. hanno standard ENplus, categoria A2.

Lascia un commento